Site icon StratoSpera

StratoSpera 2: dove potrebbe ricadere?

In questi ultimi giorni a ridosso del lancio di StratoSpera-2, fissato tra le 10 e le 12 del prossimo sabato 14 maggio, Francesco Bonomi sta realizzando una continua sorveglianza/previsione del punto di possibile atterraggio del pallone.

Il calcolo è reso possibile da uno specifico software che tiene conto dei venti prevalenti nel periodo e delle previsioni meteorologiche, che col passare dei giorni si fanno via via più precise.

Non sappiamo quanto precise si riveleranno quest’anno le nostre previsioni: nelle condizioni meteo fantastiche dello scorso anno sono state molto accurate, con uno scarto rispetto al punto calcolato di meno di 1,5 km su 60. La perturbazione  in arrivo sul centro-nord sta infatti contribuendo a spostare quotidianamente (e di molto) le previsioni sul presunto punto di atterraggio. Per quanto variabile il “touchdown” dovrebbe avvenire in un’area prevalentemente a nord della città di Arezzo, che ha i suoi “vertici” tra Montalto, Talla, e la località San Zeno nei pressi (in realtà a sud) appunto di Arezzo.

Se abitate da quelle parti, occhi al cielo tra le 11.40 e le 12.30: ecco infatti lo scenario di un possibile lancio, elaborato sulla più recente previsione (ore 13 di oggi).

Vorremmo sottolineare che il lancio avverrà solo se le condizioni meteo saranno ritenute idonee: in caso di forte vento, che potrebbe far allontanare troppo il pallone, o di pioggia, che al momento sembra esclusa per sabato, non lanceremo.

Per avere aggiornamenti è bene tenere d’occhio il questo blog, dove comunicheremo tempestivamente un eventuale “SCRUB”, con data di lancio alternativa fissata per sabato 21 maggio.

La gondola con il payload è un cubo avente un lato approssimativamente di 20-25 cm, appeso ad un paracadute di colore rosso. Il pallone è destinato a perdersi in quota e a non ricadere unito al payload.

Se qualcuno dovesse avvistarlo ci avvisi, pubblicheremo al più presto un numero di cellulare apposito! 🙂

Exit mobile version