Ecco dunque i canali informativi attraverso cui dalla mattina del 28 ottobre potrete avere notizie sul lancio, il volo e—ci auguriamo—il recupero di StratoSpera 5. Inizieremo a pubblicare qui un resoconto e le prime foto della fotocamera di bordo non prima del giorno successivo al lancio.
Ci aiutate a spargere la voce condividendo questo articolo? Grazie!
Ci dispiace, ma per ragioni organizzative e normative non possiamo accogliere visitatori presso il luogo di lancio per assistere di persona alla missione. Confidiamo nella vostra comprensione.
Festival della Scienza
Se potete raggiungere Genova venite a trovarci alla nostra postazione al Festival della Scienza per l’evento speciale Il lancio di StratoSpera – Il mondo visto dalla stratosfera, dal 26 al 28 ottobre 2012 dalle ore 10:00 alle 18:00 presso il Palazzo Grimaldi della Meridiana (Salita di San Francesco, da Piazza della Meridiana, Genova).
La mattina del 28 ottobre, dalle ore 10:00 circa, alcuni membri del team StratoSpera vi racconteranno le operazioni di lancio con le foto e le ultime notizie dal campo. Negli altri giorni dell’evento saranno a vostra disposizione per illustrarvi le attività di StratoSpera mostrandovi immagini spettacolari e materiale delle nostre missioni precedenti.
Per le modalità di accesso e partecipazione consultate il sito del Festival della Scienza.
Su @StratoSpera twitteremo informazioni e foto. Hashtag ufficiale: #stsp5
La pagina StratoSpera su Facebook pubblicherà informazioni e foto.
Zello
Zello è un’applicazione walkie-talkie gratuita per smartphone (Android, iOS, Blackberry) e PC (Windows). Dalla mattina del 28 ottobre, sul canale pubblico di solo ascolto StratoSpera PAO, daremo brevi aggiornamenti e commenti audio occasionali sulle fasi della missione.
La disponibilità di questo servizio, che offriamo in via sperimentale, dipenderà dal livello di connettività Internet che riusciremo a mantenere sul campo. In caso di assenza prolungata di aggiornamenti da questo canale seguiteci su Twitter e Facebook come spiegato sopra.
