Site icon StratoSpera

Concluso con successo il volo di StratoSpera 5

StratoSpera 5 poco prima del lancio

StratoSpera 5 poco prima del lancio

Le previsioni meteo erano rimaste molto sfavorevoli fino all’ultimo. Nonostante il rinvio di un giorno imposto dal maltempo e la pioggia intensa e persistente, siamo riusciti a lanciare il pallone StratoSpera 5 dal consueto campo di Greve in Chianti (FI) verso le 11:47 (10:47 UTC) del 28 ottobre 2012. Il volo si è concluso con successo dopo avere raggiunto la stratosfera a una quota massima di 15.750 m.

Dopo la separazione dal pallone, comandata dal computer di bordo per il superamento della distanza massima oltre una zona di recupero favorevole, la gondola con il carico di strumenti è scesa appesa al paracadute atterrando poco più di un’ora dopo il lancio a Mordano (BO), non lontano da Imola. La gondola con il paracadute si è fermata su un albero nel giardino di una villetta.

Il segnalatore acustico per la localizzazione di cui è dotata la gondola ha attirato l’attenzione di una signora residente nella villetta che, come chiesto nelle istruzioni sull’involucro, ha chiamato il nostro numero segnalandoci il ritrovamento. Verso le 15:15 (14:15 UTC) ci è stato finalmente consegnato il prezioso carico dalla signora e dai suoi famigliari, che abbiamo voluto ringraziare con un piccolo dono.

Le nubi viste da una quota di 9.445 m

Le nubi viste da una quota di 11.200 m

Le nubi viste da 8.670 m

Il maltempo si è rivelato un’opportunità per vedere un aspetto diverso dell’Italia dall’alto. I palloni precedenti avevano volato mentre l’Italia centrale era in gran parte libera dalle nuvole. StratoSpera 5, invece, ha fotografato la bellezza dell’estesa copertura nuvolosa. Iniziamo ad ammirarla con le prime immagini della fotocamera di bordo che vi mostriamo. Sono state elaborando regolando i livelli di colore e ruotandole.

Per condividere con un pubblico più ampio l’avventura di StratoSpera 5 avevamo organizzato con Scientificast un evento speciale al Festival della Scienza 2012. A Genova avete ascoltato in diretta con entusiasmo il racconto e le emozioni della missione e visto materiale sulle attività del progetto.

I visitatori del Festival della Scienza seguono il volo di StratoSpera 5

L’albero su cui è atterrata la gondola. A destra Francesco Bonomi e il paracadute.

Ringraziamo gli amici di Scientificast, i visitatori della nostra postazione a Genova, e chi ci ha seguito e incoraggiato online.

Continuate a seguirci qui, pubblicheremo altre suggestive immagini del volo di StratoSpera 5.

Exit mobile version