Immagini 3D di STSp-1
Fra gli amici che hanno assistito al lancio di STSp-1 c’era anche Roberto Beltramini, che produce bellissime foto 3D di missioni spaziali. Queste immagini tridimensionali, conosciute anche come anaglifi, richiedono l’uso di occhialini rosso/blu.
Abbiamo chiesto a Roberto di esaminare le foto di STSp-1 per cercarne di adatte alla realizzazione di anaglifi. Questi sono i risultati, che ci fanno volare fra le nuvole con StratoSpera.
Grande LEM.
La IMG_0583_590.jpg è quella che preferisco.
La prima in alto però e quella a massima quota 23.758 metri,in discesa, con una base stereo di 625 metri. Il rapporto è perfetto 1/30!
Ciao! Quando pubblicate i dati raccolti dai sensori?
Presto 🙂
Per ora sono solo un file CSV, abbiamo tentato qualche elaborazione (ad esempio un file KML per Google Earth, che trovi sul nostro forum (forumastronautico.it) nella sezione relativa a Stratospera)
Nonappena ci sarà il tempo materiale per rendere il tutto presentabile verrà fatto un post con tutti i dati e le conclusioni.
Il video dell’atterraggio quando lo pubblicherete? Quanto tempo impiegherà Francesco a rimettere insieme i pezzi di video spappolati nella scheda di memoria?
@phoenix 1994 Non sappiamo ancora, non è un lavoro facile.